Archives for Ottobre, 2010
Indicatore €-coin in risalita ad ottobre
In ottobre l’indicatore €-coin (che stima sinteticamente in tempo reale il quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro) torna a salire leggermente, registrando uno 0,41% contro lo 0,34% di settembre, che fa…
I default degli Stati sono scelte volontarie?
Nei giorni scorsi Ignazio Visco (Vice Direttore Generale della Banca d’Italia) è intervenuto in occasione della “Lectio Marco Minghetti 2010” all’Istituto Bruno Leoni, offrendo alcuni spunti che ci sembrano interessanti…
I dati delle merci trasportate negli USA: un indicatore dello stato dell’economia americana
Riprendiamo un grafico interessante tratto dal blog Calculated Risk, che mostra l’andamento del trasporto di merci su strada (espresso in tonnellate di merce trasportata). L’ultimo mese per cui sono disponibili…
BCE: Lo sviluppo della Single Euro Payments Area procede bene, ma serve maggiore impegno
La Banca centrale europea (BCE) ha divulgato il settimo rapporto sui progressi compiuti nella realizzazione di un’Area unica dei pagamenti in euro (Single Euro Payments Area, SEPA). La SEPA, ricordiamo,…
Fineco: applicazioni evolute per iPhone
Fineco ha presentato al Trading Online Expo 2010, la nuova applicazione per iPhone, che porta ulteriori novità nel mondo del cosiddetto “mobile banking”, dato che amplia notevolmente la gamma di…
Grafico storico della variazione dei prezzi al consumo e alla produzione
Di nuovo dal n°42 de “L’economia italiana in Breve” pubblicato dalla Banca d’Italia, vediamo un altro grafico molto interessante, e cioè quello dedicato alla variazione dei prezzi al consumo e…
La fiducia dei consumatori italiani torna a salire
Dall’ultima pubblicazione della Banca d’Italia sull’economia italiana, emerge un aumento della fiducia dei consumatori italiani mostra a settembre una ripresa anche relativamente consistente, che mostra un certo ottimismo verso la…
Il mercato dell’arte in ripresa dopo la crisi economica
L’Area Research di Banca MPS ha condotto una ricerca per verificare l’andamento del mercato della pittura internazionale e stimarne la possibile evoluzione, tra l’altro sviluppando quattro apposti indici (Mps Art…
Boom della finanza etica in Europa, ma l’Italia rimane indietro
Nonostante la crisi economica e dei mercati, o forse proprio grazie ad essa, la “finanza etica” mostra crescite a due cifre in Europa. Secondo le stime di Eurosif (l’associazione dei…
Fineco: riparte l’iniziativa “Invita un amico”
Da oggi mercoledì 20 ottobre, per una settimana, FinecoBank ripropone l’iniziativa “Invita un amico”. Le “regole” sono quelle ormai ben note, con la possibilità sia per il cliente che per…
Gli Italiani nonostante la crisi preferiscono sempre comprare casa anziché affittarla
Gli italiani continuano a preferire l’acquisto della casa piuttosto che l’affitto, a prescindere dalla crisi economica, ed a prescindere anche dal fatto che i prezzi delle abitazioni sono quantomeno “impegnativi”…
Come è che i tassi di interesse ufficiali influenzano i prezzi?
Presentiamo un interessante grafico dal Bollettino Mensile della BCE di Ottobre 2010, che sintetizza un tema che abbiamo già affrontato in passato, e cioè come i tassi di interesse ufficiali…
Lombardia: bando di gara per intermediari bancari e finanziari (Fondo Jeremie FSE)
Segnaliamo l’apertura del nuovo bando di gara per l’utilizzo delle risorse del Fondo Jeremie FSE (Fondo Sociale Europeo), diretto agli intermediari bancari e/o finanziari, che impiegheranno le risorse del Fondo…
Il tasso Euribor sta risalendo: un’occhiata al grafico storico per capire meglio
È da un po’ che non parliamo del grafico dell’Euribor, e l’occasione è buona per tornare sull’argomento dato che il tasso Euribor a 3 mesi (usato come base per molti…