Archives for Maggio, 2009
Strategia USA a supporto delle banche in difficoltà: una bolla di sapone?
Avevamo accennato qualche tempo fa del cosiddetto "PPIP" (Public-Private Investment Program, il programma di aiuti da miliardi di dollari che prevede una compartecipazione dei fondi pubblici e degli investitori privati)…
Ucraina: possibile contrazione del PIL del 23% nel primo trimestre 2009?
Abbiamo parlato qualche giorno fa delle difficoltà delle economie dell'Est Europa: spostandoci ancora un po' ad est, incontriamo Paesi con difficoltà ancora maggiori. Infatti, secondo le dichiarazioni del presidente dell'Ucraina…
Accordo Gruppo Banca Sella e PayPal per integrare i sistemi di pagamento
Il Gruppo Banca Sella è probabilmente il leader nell’e-commerce in Italia, dal punto di vista della gestione dei pagementi dei negozi online: per questo motivo merita di essere evidenziato l'accordo…
Anche Intesa SanPaolo offre agevolazioni per le PMI in difficoltà
Dopo Unicredit, che aveva introdotto qualche settimana fa agevolazioni per le aziende che hanno dovuto far ricorso alla cassa integrazione, anche Intesa Sanpaolo lancia un'iniziativa per venire incontro alle probmeatiche…
ABI: accordi con CDP e Confindustria per aiutare le PMI
Negli scorsi giorni, ABI (l'Associazione Bancaria Italiana) ha stretto due accordi destinati a supportare le Piccole e Medie primo è un accordo quardro tra Banca Europea per gli Investimenti (BEI),…
Gli strumenti di pagamento utilizzati in Italia
Un paio di grafici, crediamo interessanti, sull'evoluzione degli strumenti di pagamento utilizzati in Italia tra 2007 e 2008: in particolare, si tratta dell'utilizzo dei diversi strumenti di pagamento -- assegni…
Dati ABI: le banche italiane riducono gli utili ma appaiono solide
Qualche giorno fa sono state presentate le semestrali ABI al 31 dicembre 2008, basate sui bilanci di fine anno di un campione di 41 gruppi bancari: le banche italiane soffrono…
USA: riduzione del rating del debito nazionale in vista?
Dopo la revisione del rating del debito pubblico della Gran Bretagna, molti analisti si attendono una revisione del rating relativo ai Titoli di Stato USA, che potrebbe quindi perdere la…
Le economie dell'Est Europa e la crisi finanziaria: chi rischia di più?
Parlando della crisi, spesso viene evidenziato come questa stia colpendo fortemente le economie degli stati dell'est europeo. Abbiamo anche in questo blog parlato recentemente di Lettonia e Ungheria, due stati…
Germania: PIL primo trimestre 2009 -15,2% annualizzato
Mentre si è parlato molto del PIL italiano, relativamente poco spazio ha avuto il fatto che nel primo trimestre 2009, il PIL della Germania ha segnato -3,8% rispetto al trimestre…
OCSE: salari italiani sempre tra i più bassi
L'OCSE ha confermato che anche nel 2008 i salari italiani sono tra i più bassi dei 30 paesi che fanno parte dell'organizzazione. La cosa ovviamente non suscita alcuna sorpresa, dato…
L'occupazione va tutelata ad ogni costo?
Probabilmente avrete già letto o sentito delle tensioni alla manifestazione a Torino delgi operai del gruppo Fiat. Lancio solo un piccolo spunto di riflessione. Ovviamente va fatto tutto il possibile…
Le vendite al dettaglio continuano a scendere negli USA
Nonostante aumenti la fiducia nell'economia in Europa, le vendite al dettaglio continuano a scendere negli USA anche ad aprile, con un -0,4% rispetto al mese precedente e -9,4% rispetto ad…
I tassi bassi fanno venire la (rischiosa) tentazione di un mutuo a tasso variabile
Con il tasso BCE che ha toccato l'1,00%, i mutui a tasso variabile godono di tassi particolarmente bassi: si possono trovare mutui che in questo momento applicano un tasso di…