Archives for Ottobre, 2008 - Page 4
BancoPosta? Non è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (ma non è un problema…)
Un lettore via mail faceva notare un piccolo particolare: BancoPosta non è rientra nel Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, in quanto al FITD sono consorziate le banche, e le…
Perché i conti correnti sono perfettamente al sicuro
La crisi finanziaria spaventa molti risparmiatori, per cui è bene chiarire una volta ancora un aspetto: non bisogna confondere i rischi che questa situazione di mercato comporta per azionisti ed…
Il problema di fondo della finanza mondiale
Ho scritto più volte che le "soluzioni" proposte per la crisi finanziaria attuale sono centrate sui sintomi e non sui problemi di fondo. Giustamente, mi sono arrivate alcune e-mail che…
Salvataggio a livello Europeo? Olanda e Belgio stanno già litigando per l'intervento su Fortis
Abbiamo scritto più volte che sarebbe necessario un "sistema di salvataggio Europeo" per le banche in difficoltà, dato che molte hanno un raggio d'azione ed una dimensione "europea", e non…
Punire i colpevoli della crisi finanziaria? Stiamo attenti…
Sono in molti che chiedono di "punire i colpevoli della crisi" finanziara attuale, ed è anche uno dei punti emersi dal vertice francese di mi permettete una provocazione, si tratta…
Quanto sono sicuri i PCT?
I PCT sono un investimento sicuro? Fino a che punto? E' una domanda che in molti si stanno ponendo in questi tempi di incertezza finanziaria, soprattutto in considerazione che questi…
Chi ha guadagnato con i mutui subprime?
Chi è che ha guadagnato con i mutui subprime, prima della crisi? Una domanda semplice, ma che merita di essere brevemente affrontata. Certamente, le banche e finanziarie americane hanno tratto…
Supporto a livello europeo per le banche in difficoltà?
Avevamo detto alcuni giorni fa che il problema principale delle banche europee è probabilmente che c'è il rischio che siano grosse per essere "salvate" dai singoli governi nazionali in caso…
Problemi di bilancio per le banche? Cambiamo le regole contabili!
Per risolvere le difficoltà in cui si trovano le banche, non manca chi suggerisce di modificare, almeno temporaneamente, i principi contabili che devono seguire. Tra questi anche alcuni membri del…
Continua la corsa dell'Euribor
L'Euribor (che, ricordo, è il tasso a cui le banche si prestano i soldi l'un l'altra) continua a schizzare verso l'alto, a dimostrazione della "tensione" nel settore si può certo…
Banche in difficoltà, ma cosa rischiano i risparmiatori europei?
Le difficoltà che stanno "contagiando" le banche europee stanno spaventando diversi risparmiatori. Credo quindi sia bene evidenziare ancora una volta come le difficoltà delle banche hanno impatti estremamente diversi a…